Foto 2024
La nostra panchina
N. 352 AVEZZANO Fraz. Paterno
42.063647, 13.473204
La Nostra Panchina rispecchia appieno le indicazioni di BIG Bench Community:
La base è quasi pronta
La Teleferica !
Ancora qualche secchio ed il lavoro è ultimato.
Abbiamo realizzato una Teleferica per trasportare il materiale sul punto dove sorgerà la panchina.
Secchio dopo Secchio
E un secchio alla volta abbiamo portato prima la sabbia e poi il cemento.
La realizzazione della Panchina
I nostri ringraziamenti alla ditta MARKAURELIO
Nel frattempo la ditta MARKLAURELIO di Paterno realizzava la Panchina secondo il progetto fornito da "Big Bench Community Project"
Il trasporto
Le travi in legno
La messa in opera della panchina con il difficile trasporto della pesante base metallica.
Si completa il lavoro con la posa delle travi in legno.
Ci siamo
Ultimi ritocchi ormai ci siamo la nostra panchina è realtà.
Dalla Rocca antica, ove s'attarda
il guardo vasto sulla terra muta,
dove l'acqua del lago un tempo giacque,
ora verdeggia il grano e l'aratro lotta.
Qui dove l'onda baciava la riva,
e i pescatori in silenzio tendevano le reti,
ora il contadino, erede del flutto,
con mano salda guida il solco e canta.
Il sole tramonta, e l'eco del giorno
porta il ricordo di un tempo che fu,
quando l'acqua era madre, era vita,
e i figli del lago in essa trovavano sostegno.
Ma la terra ha chiamato, e l'uomo ha risposto,
trasformando il liquido abbraccio in fertile abbraccio,
e così, tra le spighe che ondeggiano al vento,
si narra la storia di chi fu e di chi è.
Ora il pescatore è contadino,
e il lago è pianura, e il tempo è cambiato,
ma l'essenza dell'uomo rimane fedele:
nella natura, nella fatica, nel cuore della terra. Anonimo paternese
Carpenteria Markaurelio
Cantina del Fucino